17 novembre 2025
Quando si parla di “siti non AAMS”, l’orizzonte si allarga ben oltre i soli casinò. Anzi, per molti scommettitori, questo termine è sinonimo di quote migliori, mercati di nicchia e, in generale, un approccio alle scommesse sportive diverso da quello offerto dai bookmaker con licenza italiana. Il mercato è immenso e, lo ammettiamo, caotico. Il nostro team ha dedicato settimane a navigare in questo oceano, testando decine di piattaforme. Abbiamo scommesso soldi veri, analizzato i payout delle quote, messo alla prova l’assistenza clienti e, soprattutto, abbiamo provato a prelevare le vincite. Quella che segue è la nostra guida ragionata ai migliori siti non AAMS, un’analisi senza filtri per capire dove vale la pena giocare e dove, invece, è meglio non mettere piede.
1
Fino a 10000€ + 725 GG
- Anjouan
- RTP 97%
Metodi di Pagamento:
Visa, Mastercard, Skrill, Neteller, Bitcoin & Crypto
La nostra Top List di Siti Non AAMS
Districarsi nel mercato internazionale è un’impresa. Per questo, abbiamo filtrato le decine di opzioni disponibili per stilare una “shortlist”. Questi operatori rappresentano, secondo i nostri test sul campo, il miglior equilibrio tra offerta, affidabilità e pagamenti. Non sono perfetti, ma hanno superato il nostro esame.Wonaco Casinò
Wonaco, una delle novità del 2024, si è fatto notare per un’interfaccia molto pulita e un parco giochi che, sebbene orientato al casinò (+5.000 giochi), integra anche una sezione scommesse. Opera con una licenza PAGCOR (Filippine), insolita per l’Europa. I vantaggi che abbiamo riscontrato sono molto pratici: l’intero sito e il supporto sono in italiano e si può iniziare a testare la piattaforma con soli 10€. I contro? Non hanno un’app dedicata e la cassa non è un fulmine: i prelievi possono richiedere fino a 3 giorni. Il benvenuto è un pacchetto misto: un bonus del 100% fino a 500€, 200 Giri Gratis e un “Bonus Crab”.- Pro:
- Piattaforma e supporto in lingua italiana
- Deposito minimo accessibile di 10€
- Buona sezione casinò a supporto delle scommesse
- Contro:
- Tempi di prelievo che possono arrivare a 3 giorni
- Licenza PAGCOR, poco conosciuta in Europa
- Nessuna app mobile dedicata
Lucky7even Casino
Attivo dal 2023, Lucky7even è un classico prodotto del gruppo Dama N.V. (Curaçao), noto per la sua solidità. Sebbene il suo cuore pulsante sia il casinò, la piattaforma è moderna e la sua vera forza è la cassa: la gestione di e-wallet e, soprattutto, delle criptovalute è superba, con prelievi spesso processati in meno di 24 ore. Attenzione, però: se volete prelevare con bonifico bancario, il minimo è fissato alla cifra folle di 500€, in netto contrasto con i 20€ degli altri metodi. Il bonus di benvenuto è un percorso a tappe sui primi quattro depositi, per un potenziale massimo di 2.000€ e 200 giri (principalmente per il casinò). Il requisito di puntata (wagering) è di 40x.- Pro:
- Prelievi rapidissimi con crypto e e-wallet
- Operatore rinomato (Dama N.V.)
- Piattaforma tecnologicamente avanzata
- Contro:
- Prelievo minimo con bonifico (500€) inaccettabile
- Bonus molto focalizzato sul casinò
Spinjo Casino
Altra piattaforma del 2024 targata Dama N.V. (Curaçao), Spinjo segue un approccio aggressivo. Il sito è veloce, moderno e gestisce la cassa (sia fiat che crypto) in modo impeccabile, con un minimo di 20€ per depositi e prelievi. Un vantaggio non da poco è la registrazione rapida che non impone il KYC immediato (che verrà comunque richiesto, come per legge, al primo prelievo). Il limite di prelievo mensile di 20.000€ è standard, ma potrebbe far storcere il naso agli scommettitori “high roller”. Il bonus di benvenuto è massiccio (fino a 5.000€ e 300 giri), ma anche qui è quasi esclusivamente orientato alle slot, con un requisito di 40x.- Pro:
- Piattaforma moderna e reattiva
- Registrazione snella e veloce
- Ottima gestione cassa (inclusi e-wallet e crypto)
- Contro:
- Limite di prelievo mensile (20.000€)
- Bonus di benvenuto quasi inutile per lo sport
PlayMojo Casino
PlayMojo si differenzia per la licenza della Kahnawake Gaming Commission (Canada), meno comune ma molto rispettata. Ha un’ottima grafica e un catalogo “monstre” da oltre 6.000 giochi. È un paradiso per gli amanti delle slot e per chi usa criptovalute. Va detto chiaramente: è un casinò puro. Se cercate scommesse sportive, dovete passare oltre, non è questo il sito che fa per voi. Il benvenuto è un pacchetto sui quattro depositi (fino a 5.000€ e 300 giri), ma nasconde una piccola insidia. Il rollover è 40x, ma si hanno solo 3 giorni di tempo per completarlo.- Pro:
- Catalogo giochi immenso (+6.000)
- Supporto completo per le criptovalute
- Interfaccia grafica curata
- Contro:
- Scadenza del bonus (3 giorni) quasi impossibile da rispettare
- Assenza totale della sezione scommesse sportive
SpinsUp Casino
Torniamo nell’orbita di Dama N.V. (Curaçao) con SpinsUp. Come è facile intuire dal nome, è un sito focalizzato sulle slot (ne ha oltre 5.000). I suoi punti di forza sono un’assistenza clienti sempre attiva, 24/7, e un’eccellente integrazione con le criptovalute. Come PlayMojo, però, è un operatore quasi esclusivamente dedicato al casinò, e la sezione scommesse è assente o molto marginale. L’offerta di benvenuto è un classico del gruppo: un pacchetto che può arrivare a 5.000€ e 300 giri gratis sui primi quattro depositi, con rollover di 40x da soddisfare in soli 3 giorni.- Pro:
- Catalogo slot impressionante
- Assistenza clienti 24/7
- Gestione crypto eccellente
- Contro:
- Scadenza del bonus (3 giorni) troppo restrittiva
- Piattaforma non adatta agli scommettitori sportivi
Rocketspin Casino
Chiudiamo con Rocketspin, altro operatore del 2024 della galassia Dama N.V. (Curaçao). Il sito si fa apprezzare per la velocità dei pagamenti su e-wallet e crypto (promettono l’elaborazione in 24 ore) e ha limiti standard (20€ min, 20.000€/mese). Il problema serio è per chi usa metodi tradizionali: per prelievi con carta o bonifico, l’attesa può arrivare a 7 giorni lavorativi. Anche qui, il focus è quasi interamente sul prodotto casinò. Il bonus è, come da copione, un pacchetto progressivo che tocca i 5.000€ e 300 giri, sempre con il solito rollover 40x.- Pro:
- Pagamenti rapidi (24h) con e-wallet e crypto
- Limiti di prelievo e deposito standard (min 20€)
- Gestito dal gruppo Dama N.V.
- Contro:
- Prelievi lentissimi (fino a 7 giorni) con carte e bonifici
- Requisito di puntata 40x
- Offerta sportiva marginale
Cosa sono i Siti di Scommesse Non AAMS?
Quando parliamo di “siti non AAMS”, ci riferiamo a tutti quei bookmaker che operano sul mercato internazionale senza la licenza italiana ADM (ex AAMS). Non sono “illegali” in senso assoluto, ma “non regolamentati” in Italia. Hanno licenze internazionali (come Curaçao o MGA) e offrono i loro servizi a un pubblico globale, inclusi gli italiani. La grande differenza sta nel prodotto: spesso hanno quote con payout più alti, una varietà di mercati sconfinata (eSport, leghe minori, scommesse speciali) e limiti di puntata e vincita superiori.Come Registrarsi sui Siti Non AAMS
Aprire un conto su un sito non AAMS è, nella maggior parte dei casi, un processo molto più snello e rapido rispetto a quello dei siti .it. Hanno eliminato gran parte della burocrazia iniziale, come lo SPID o l’invio immediato dei documenti, per far arrivare il giocatore all’azione il più velocemente possibile. La verifica vera e propria viene posticipata al momento del primo prelievo.- Step 1: Scegli un sito affidabile dalla nostra lista e clicca sul pulsante di registrazione (di solito “Registrati” o “Sign Up”).
- Step 2: Compila il primo form, quello veloce. Di solito vogliono solo sapere la tua email, la password che vuoi usare e la valuta (l’Euro, per fortuna, c’è quasi sempre).
- Step 3: Ora i dati anagrafici: nome, cognome, data di nascita e indirizzo. Un consiglio spassionato: mettete quelli veri. Se inventate, vi bloccate al primo tentativo di prelievo.
- Step 4: Fatto questo, di solito arriva un’email con un link da cliccare. Un clic, il conto è attivo e potete già depositare. L’intera operazione richiede due minuti.
- Step 5 (Il KYC, cioè la verifica): Nessuno vi chiederà la carta d’identità subito. Ma state tranquilli che al primo prelievo ve la chiedono. È una legge antiriciclaggio internazionale e la rispettano anche loro. Preparate una foto del documento e una bolletta.
Pro e Contro dei Siti Non AAMS
Sgombriamo il campo dagli equivoci: giocare su un sito non AAMS è una scelta che comporta vantaggi evidenti ma anche rischi da conoscere. È un “trade-off”, un dare per avere.Pro
- Quote più “pesanti”: Pagando meno tasse, questi siti possono offrire payout migliori. Quel 2-3% in più sembra poco, ma a fine anno fa la differenza.
- Palinsesti infiniti: Qui trovate tutto quello che in Italia è considerato “di nicchia”: eSport, campionati minori, handicap asiatici, scommesse sulla politica.
- Bonus più ricchi: I massimali sono spesso più alti, anche se, come abbiamo visto, non è tutto oro quello che luccica.
- Pagamenti in Criptovalute: Per chi usa Bitcoin o Ethereum, qui sono di casa.
- Nessuna Autoesclusione ADM: L’autoesclusione nazionale qui non vale.
- Limiti di puntata più alti: Per chi gioca forte, i limiti di puntata e vincita sono spesso molto più permissivi.
Contro
- Zero Tutela Italiana: Questo è il punto principale. Se il sito decide di non pagarvi o sparisce, l’ADM non può farci nulla. Siete da soli.
- Tasse da Pagare: Le vincite vanno dichiarate. Sempre. Chi non lo fa, sta evadendo.
- Autoesclusione singola: Potete autoescludervi solo dal sito singolo, non da tutti in un colpo solo.
Come abbiamo valutato i migliori Siti Non AAMS
Per creare la nostra lista non ci siamo fidati del “sentito dire”. Abbiamo messo mano al portafogli e abbiamo testato ogni sito come farebbe un vero scommettitore, con un occhio critico su quattro pilastri fondamentali.Metodi di Pagamento
In cassa, un sito deve essere flessibile. Per noi, avere crypto e e-wallet veloci (come MiFinity) è un segno di modernità. Abbiamo dato un “malus” a chi fa il furbo, come Lucky7even che impone 500€ di minimo per un bonifico, o a chi, come Rocketspin, ci mette una settimana per un prelievo su carta.Servizio Clienti
Lo abbiamo stressato a tutte le ore, anche di notte. Una chat 24/7 è il minimo. Ma risponde un bot o una persona? Capiscono l’italiano (come su Wonaco) o usano Google Translate? E, soprattutto, sono in grado di risolvere un problema o sanno solo fare copia-incolla delle FAQ?Bonus e Promozioni
Qui non ci facciamo abbagliare dalla cifra. Un bonus con cifre ingenti che però scade in pochi giorni per noi è uno specchietto per le allodole. Noi leggiamo le “scritte in piccolo”: per lo sport, un rollover (wagering) deve essere umano (5x-8x), le quote minime decenti (1.50) e la scadenza (almeno 14 giorni) deve dare il tempo di giocare.Licenza e Sicurezza
Per tutti gli operatori che testiamo e recensiamo, è necessario sempre avere un requisito fondamentale: possedere una licenza. Infatti, la prima cosa che facciamo è verificare che la licenza (Curaçao, MGA, Kahnawake) sia attiva e valida. Poi controlliamo il “lucchetto” nel browser: se un sito non ha la crittografia SSL per proteggere i vostri dati, noi lo chiudiamo all’istante.Quote Scommesse (Betting Odds)
Il cuore di tutto. Abbiamo preso le stesse partite e confrontato i payout. Un sito ADM medio, sulla Serie A, viaggia sul 93-94%. Molti non AAMS, sugli stessi match, arrivano al 96-97%. Quel 3% di differenza è, sul lungo periodo, la differenza tra un conto in pari e un conto in profitto.Siti Non AAMS e App Mobile
Non perdete tempo a cercare le loro app sull’App Store di Apple o sul Play Store di Google: non ci sono. Le policy di quegli store sono rigidissime sul gioco “non regolamentato”. L’intera partita si gioca quindi sul sito mobile, sviluppato in HTML5. Qui i nostri test sono stati spietati: il sito deve essere uno specchio della versione desktop, adattarsi allo schermo e, soprattutto, essere fulmineo. Se per piazzare una scommessa live, con la quota che cambia, ci vogliono più di 5 secondi, il sito per noi è bocciato. La fluidità della navigazione e della schedina da browser è tutto.Metodi di Pagamento sui Siti Italiani Non AAMS
La flessibilità nelle opzioni di pagamento è un aspetto cruciale che distingue i siti italiani non aams. Essi si rivolgono a una clientela internazionale e, per tale ragione, devono garantire un’ampia gamma di metodi di deposito e prelievo. È indispensabile che gli utenti abbiano la possibilità di scegliere tra soluzioni tradizionali, come le principali carte di credito e debito (Visa, Mastercard), e sistemi più moderni e digitali, inclusi e-wallet (come Skrill o Neteller) e, sempre più spesso, le criptovalute. Questa varietà assicura che ogni utente, indipendentemente dalla sua posizione geografica o preferenza finanziaria, possa gestire i propri fondi in modo rapido, sicuro e conveniente, migliorando notevolmente l’esperienza complessiva sulla piattaforma.Visa
È il metodo di deposito universale. Accettata ovunque, istantanea e facile da usare. È la scelta base per la maggior parte degli utenti. Il rovescio della medaglia è il prelievo: i tempi non sono mai rapidi. Preparatevi ad attendere da 3 a 7 giorni lavorativi per vedere i soldi accreditati sulla carta.Mastercard
Stesso discorso di Visa per quanto riguarda i depositi: facile, veloce, universale. I problemi sorgono al momento del prelievo. Molti operatori, specialmente quelli con licenza di Curaçao, hanno difficoltà tecniche o restrizioni nell’elaborare i pagamenti in uscita su circuito Mastercard. Spesso vi chiederanno di usare un metodo alternativo, come il bonifico.Bonifico Bancario
Il “dinosauro” dei pagamenti. È lento, macchinoso e spesso costoso. I casinò lo tengono come ultima spiaggia. È quasi sempre l’opzione di default per prelevare se si è depositato con un metodo che non supporta i prelievi (es. Paysafecard). I tempi sono biblici (fino a 10 giorni) e i minimi, come visto su Lucky7even (500€), possono essere proibitivi.Neteller
Uno dei portafogli elettronici (e-wallet) storici. Per anni è stato il re dei pagamenti nel gioco online. È velocissimo sia per depositare che per prelevare (spesso in poche ore). Ha un solo, enorme, difetto: la quasi totalità dei casinò lo esclude dalle promozioni di benvenuto per policy anti-frode.Skrill
È il fratello gemello di Neteller (fanno parte dello stesso gruppo, Paysafe). Valgono le stesse identiche considerazioni: un metodo eccellente, sicuro e rapidissimo per la gestione quotidiana del conto, ma scordatevi di usarlo per il vostro primo deposito se volete riscattare il bonus di benvenuto.Bonus e Promozioni sui Siti Non AAMS
La gamma di promozioni è vasta, costantemente aggiornata e molto variegata, pensata non solo per attrarre nuovi clienti con generosi bonus di benvenuto, ma anche per mantenere alto l’interesse degli utenti esistenti attraverso offerte ricorrenti, rimborsi sulle perdite (cashback) e programmi fedeltà esclusivi. Questa politica di incentivi continua si rivela molto più aggressiva e diversificata rispetto a quella che si trova sulle piattaforme regolate da AAMS, rendendo l’esperienza di gioco più dinamica e potenzialmente più remunerativa per il giocatore.Free Bets (Scommesse Gratis)
Sono il classico bonus per lo sport. Possono essere “Free Bet” (una puntata gratis con importo predefinito, dove incassi solo la vincita netta) o “Risk-Free” (piazzi una scommessa con soldi tuoi e, se perdi, ti viene rimborsata come bonus). Sono ottime per provare una giocata azzardata.Cashback
Il cashback rappresenta una sorta di assicurazione sulle perdite. È molto comune trovarla nei programmi VIP e si tratta un rimborso percentuale (es. 10-15%) calcolato sulle perdite nette accumulate in un certo periodo (solitamente settimanale). È un bonus molto apprezzato perché “reale” e premia la fedeltà, non solo i nuovi iscritti.Bonus Senza Deposito
I bonus senza deposito sono la vera e propria manna di ogni giocatre.. Si tratta di un piccolo bonus, magari 5€ o 10€ in free bet, accreditato solo per aver completato la registrazione, senza alcun deposito. È rarissimo, ma ottimo per testare il sito. Aspettatevi requisiti di puntata alti e un limite massimo alla vincita prelevabile.Bonus di Benvenuto
L’offerta di punta. Sui siti non AAMS è spesso un bonus percentuale sul primo deposito (es. 100% fino a 200€) pensato per lo sport. Bisogna sempre leggere i T&C: rollover (quante volte rigiocarlo), quota minima (es. 1.80) e scadenza (es. 30 giorni) sono i fattori che ne determinano la reale convenienza.Programmi VIP
I programmi VIP rappresentano a tutti gli effetti la spina dorsale della fidelizzazione di una piattaforma di gioco. Giocando (sia sport che casinò) si accumulano punti e si sale di livello. I vantaggi diventano concreti: percentuali di cashback più alte, limiti di prelievo aumentati, bonus su misura e, ai livelli più alti, un account manager personale.È Legale Scommettere sui Siti Non AAMS?
Affrontiamo la domanda più spinosa, ed è giusto farlo senza giri di parole. Per la legge italiana, l’unico gioco 100% “legale” è quello sui siti con licenza ADM. Scommettere su un sito non AAMS vi colloca in una “zona grigia”. Non state commettendo un reato (il rischio è una sanzione amministrativa, in teoria, ma molto blanda e quasi mai applicata al giocatore), perché il vero rischio legale è dell’operatore che accetta scommesse dall’Italia senza licenza. Il punto cruciale, però, è un altro: perdete completamente la tutela dello Stato. Se il sito decide di non pagarvi o chiude, l’ADM non alzerà un dito per aiutarvi.Perché Scommettere sui Siti Non AAMS in Italia?
Se c’è un rischio, perché migliaia di italiani lo fanno ogni giorno? La risposta, onestamente, sta tutta nel prodotto. I siti non AAMS offrono un pacchetto che il mercato regolamentato italiano, ingessato da tasse e burocrazia, spesso non può eguagliare. Primo: le quote. Quel 2% o 3% di payout in più può sembrare poco, ma per uno scommettitore abituale, a fine anno, significa centinaia (se non migliaia) di euro di differenza. Secondo: i mercati. Palinsesti sterminati su eSport, campionati di riserva, scommesse speciali sulla politica e, soprattutto, l’Handicap Asiatico, che in Italia è quasi un miraggio. Terzo: le criptovalute, che offrono una velocità e una privacy che i metodi tradizionali non hanno. Infine, l’assenza di limiti stringenti attira chi si sente “in gabbia” con le puntate massime e l’autoesclusione unica dell’ADM.Leggi e Tasse sui Siti Non AAMS
E ora, tocchiamo il capitolo che tutti fingono di non vedere, ma che è in assoluto il più importante: quello delle leggi e, soprattutto, delle tasse. Ignorare questo aspetto è l’errore più grande che un giocatore possa fare, perché trasforma un passatempo in un potenziale problema legale e fiscale.Leggi
Come abbiamo detto, per lo Stato italiano (Decreto Fiscale, Legge di Stabilità) l’offerta di gioco senza licenza ADM è illegale. L’ADM e la Guardia di Finanza non stanno a guardare: oscurano i siti tramite DNS (un blocco che, realisticamente, si aggira in dieci secondi) e cercano di tracciare i pagamenti. Per il giocatore, il rischio legale è minimo, ma quello di scegliere un sito disonesto e non essere pagato è reale. Ecco perché ci concentriamo solo su operatori con una reputazione.Tasse
Qui non c’è “zona grigia”, è bianco o nero. Le vincite sui siti ADM sono tassate alla fonte. Quello che prelevate è vostro, pulito, e non va in dichiarazione. Le vincite sui siti non AAMS, invece, non sono tassate alla fonte. Per il Fisco italiano, sono “redditi diversi” e vanno tassati. Questo significa che dovete inserirli nella vostra dichiarazione dei redditi (quadro RL o RM). Ignorare questo obbligo non è una furbata, è evasione fiscale.Considerazioni Finali
I siti non AAMS sono, a tutti gli effetti, un universo parallelo a quello regolamentato. Per lo scommettitore esperto, offrono vantaggi innegabili: quote più remunerative, palinsesti più profondi e la flessibilità moderna delle criptovalute. Sono un’alternativa concreta per chi cerca un prodotto che in Italia, semplicemente, non esiste. Questo mondo, però, richiede un giocatore più consapevole. Bisogna mettere in conto la totale assenza della tutela statale, e questo impone una selezione maniacale solo di operatori con una reputazione comprovata (come quelli che abbiamo testato). E, soprattutto, richiede una disciplina fiscale ferrea: le vincite vanno dichiarate. Per chi è disposto a giocare con queste regole, si apre un mercato che ha molto da offrire.Domande Frequenti (FAQ)
Qual è la differenza principale tra un sito AAMS e uno non AAMS?
La licenza. AAMS (ADM) offre massima tutela ma anche più restrizioni (quote più basse, meno mercati) rispetto ai non AAMS, che offrono più libertà e quote migliori, ma nessuna tutela statale.I siti non AAMS sono sicuri?
Dipende. Esistono operatori serissimi e truffaldini. La presenza di una licenza (anche se di Curaçao) e una buona reputazione sono fondamentali. I siti senza licenza sono da evitare.Devo pagare le tasse sulle vincite fatte su siti non AAMS?
Sì. A differenza dei siti AAMS (dove le vincite sono nette), le vincite sui siti non AAMS sono considerate “redditi diversi” e devono essere dichiarate al Fisco italiano nel modello 730 o Unico.Posso usare Skrill o Neteller per il bonus di benvenuto?
Quasi mai. La stragrande maggioranza dei bookmaker (sia AAMS che non AAMS) esclude i depositi effettuati con Skrill e Neteller dalle promozioni di benvenuto. È una misura anti-frode e anti-abuso di bonus.Navigazione articoli
